top of page


Dopo il ddl Pillon: assegnazione della casa familiare anche se i figli ne erano già usciti da anni.
Il Tribunale di Rovereto, con la sentenza n. 180 pubblicata il 12 luglio scorso, ha introdotto un criterio di giustificazione della...

Studio Legale Fiorin


CTU sull'affidamento dei figli: di nuovo illegittimi i "percorsi di sostegno" alla genitorialità.
Il giudice non può prescrivere al genitore coinvolto in una causa sull'affidamento dei figli di seguire quello che, nei fatti, è un...

Studio Legale Fiorin


Mantenimento prole: il venir meno del presupposto non comporta l'automatica cessazione dell'obbligo.
Nel diritto di famiglia i "fatti sopravvenuti", per quanto possano essere inequivocabili, non sono di per sé sufficienti per fare venire...

Studio Legale Fiorin


Condomini contro appaltatore condominiale: c'è legittimazione a tutela delle proprietà esclusive.
Profili interessanti, in materia condominiale, nell'ordinanza numero 12803/2019 della Cassazione, pubblicata lo scorso 14 maggio (credits...

Studio Legale Fiorin


Pignoramento immobiliare improcedibile, se il notaio non produce titolo di acquisto ultraventennale.
Pignoramenti immobiliari a rischio, laddove la certificazione notarile ex art. 567 c.p.c. depositata dal creditore non attesti...

Studio Legale Fiorin


La Cassazione torna sull'alienazione parentale, e si conferma non necessaria una "diagnosi" di PAS.
Ecco qui una nuova sentenza della Cassazione sul tema dell’alienazione parentale, che probabilmente verrà utilizzata - a sproposito - nel...

Studio Legale Fiorin


Danno endofamiliare: padre responsabile dei "disagi" della figlia senza poter delegare alla madre.
Nuovo arresto della Corte di Cassazione (Sezione III Civile, ordinanza di rigetto n. 14382 del 2019) sul tema dei danni morali...

Studio Legale Fiorin


Ascolto di minore infradodicenne sull'affidamento: i giudici non possono mai ometterlo senza motivo.
La Cassazione è tornata sul problema dell'ascolto del minore nei procedimenti di separazione e divorzio che lo riguardano, con una...

Studio Legale Fiorin


Divorzio e dichiarazioni dei redditi: inattendibilità anche senza indagini patrimoniali.
La prima Sezione della Cassazione ha confermato, con la sentenza n. 9535 del 4 aprile 2019 (credits to altalex.com), il principio del...

Studio Legale Fiorin


Assegno di divorzio: altra picconata al criterio del tenore di vita.
In attesa della riforma della quale si parla tra i parlamentari, per il momento ancora in alto mare anche a causa del particolare momento...

Studio Legale Fiorin


Trasferimenti immobiliari e imposte, torna il principio dell'incremento patrimoniale effettivo.
La Corte di Cassazione, con la sentenza 11401 della V Sezione, depositata il 30 aprile 2019, è tornata sui trasferimenti immobiliari che...

Studio Legale Fiorin


Alienazione parentale: non serve la diagnosi per togliere l'affidamento al genitore alienante.
Una decisione in controtendenza, quella del Tribunale di Brescia (sentenza 815 pubblicata il 22 marzo 2019, credits to studiocataldi.it),...

Studio Legale Fiorin


Assegnazione della casa familiare: cederla a terzi trattenendola in comodato può bastare a opporsi.
Con una lunga e articolata ordinanza, la numero 9990 del 10 aprile 2019, la Corte di Cassazione è tornata sul problema assai sensibile...

Studio Legale Fiorin


Bigenitorialità: addio ai "fine settimana alternati" senza pernottamenti infrasettimanali?
La sentenza 9764 della I Sezione della Cassazione, resa in data 8 aprile 2019, ha lanciato un segnale importante al mondo delle...

Studio Legale Fiorin


No alla sentenza che accoglie "acriticamente" la CTU (specie quando toglie il figlio alla mamma...)
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza 9110 del 2 aprile 2019, è intervenuta su una vicenda paradigmatica degli abusi ai quali può dare...

Studio Legale Fiorin


Immobili con abusi edilizi e non conformità della dichiarazione del venditore: rischia chi compra.
Le Sezioni Unite della Cassazione, con la sentenza n. 8230 del 22 marzo 2019, hanno risolto un contrasto giurisprudenziale in tema di...

Studio Legale Fiorin


Mantenimento al coniuge e pensione di reversibilità: svolta della Cassazione.
Importante decisione della Suprema Corte che con l'ordinanza n. 7464 dello scorso 15 marzo ha stabilito che per l'attribuzione della...

Studio Legale Fiorin


Separazioni "espulsive": fino a quando?
Un muro che continua a sgretolarsi piano piano, ma che difficilmente potrà cadere del tutto. Come da noi osservato più volte, infatti,...

Studio Legale Fiorin


Reddito di cittadinanza e separazioni "fiscali" fittizie: si scoprono gli altarini?
Il reddito di cittadinanza ha tanti difetti, ma almeno ha consentito di scoprire alcuni altarini che finora erano rimasti seminascosti....

Studio Legale Fiorin


C'era una volta la fedeltà coniugale
Non è una novità assoluta il criterio individuato dalla sentenza Cass. III Civ. 6598/2019, che alla vigilia della festa della donna -...

Studio Legale Fiorin
bottom of page