top of page

Cosa manca alla riforma dell'affidamento condiviso.

  • Immagine del redattore: Studio Legale Fiorin
    Studio Legale Fiorin
  • 26 feb 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Man mano che si avvicina il testo definitivo del ddl Pillon, ci interroghiamo sulle figure nuove e "altre" che potranno venire a inserirsi nei contenziosi familiari, con compiti di aiuto nella gestione della crisi. Come sempre, c'è chi chiede maggiore attenzione ai diritti dei bambini piuttosto che a quelli degli adulti, magari inserendo figure di counseling apposite per migliorare le relazioni genitori/figli: ma se non si mette in discussione il primato della libertà individuale rispetto ai doveri di collaborazione - cfr. art. 143 cod. civ. - nell'interesse della famiglia (questa sconosciuta, con buona pace della Costituzione), il problema non verrà mai risolto.

http://www.diritto24.ilsole24ore.com/art/dirittoCivile/famiglia/2018-12-07/cosa-manca-decreto-pillon-103652.php



 
 
 

Comentários


© 2015 Studio Legale Fiorin, Bologna

SEGUICI SU:

  • Facebook Icona sociale
  • LinkedIn Social Icon
  • Twitter Social Icon
bottom of page